Il mondo un passo dopo l'altro
Ho deciso di chiamare il mio blog “LoZainonelCuore” perché lo zaino è uno degli oggetti che amo di più; ci metti il necessario e lo porti con te. Partire con poco e in poco tempo, avere un bagaglio leggero, che è anche poi una condizione mentale, si avvicina molto a quella filosofia del viaggiare che in lingua inglese suona come “travel light”.
Il mondo un passo dopo l'altro
Ho deciso di chiamare il mio blog “lo zaino nel cuore” perché è uno degli oggetti che amo di più; ci metti il necessario e lo porti con te. Partire con poco e in poco tempo, avere un bagaglio leggero, che è anche poi una condizione mentale, si avvicina molto a quella filosofia del viaggiare che in lingua inglese suona come “travel light”.
I miei ultimi articoli
The Manzoni: design ipnotico e un menù esplosivo
Due le costanti che si ritrovano nel menù Dynamo del The Manzoni: la selezione di materie prime semplici e gli accostamenti ricercati, da questo connubio nascono piatti misurati e superbi.
La via del vetro e del cristallo: da Nancy a Meisenthal
Da Nancy a Meisenthal alla scoperta di manifatture e fabbriche storiche. Si può arrivare a Nancy con voli di linea verso l’aeroporto Basilea – Mulhouse – Fribourg o via TGV da Parigi; da qui si prosegue con l’auto.
Foliage e panorami fatti di vigneti e luppolo: il Bodensee
Cinque giorni dove ho dimenticato l’auto e mi sono spostata solo in treno, bus e ferryboat: facile, semplice anche grazie alla puntualità dei trasporti pubblici e della Bodensee Card PLUS.
I miei ultimi viaggi
Non esistono luoghi belli o brutti, ma solo posti in cui non si è ancora stati…
Svizzera
Trenino verde
Les 2 Alpes
Trekking e e-bike
Svizzera